Siracusa, pubblicata l’opera prima di Armando Carrubba “I ragazzi del molo di Sant’Antonio”

“Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi i miei dolori, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io, cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io”. Luigi Pirandello “Era il Leggi di piùSiracusa, pubblicata l’opera prima di Armando Carrubba “I ragazzi del molo di Sant’Antonio”[…]

Siracusa, il 18 e il 20 dicembre workshop gratuito di teatro al Ma: “Il Teatro Maieutico e la Prossemica”

Martedì 18 e giovedì 20 dicembre 2018 dalle 20 alle 22, l’Associazione Culturale Officine Virali di Siracusa, grazie alla collaborazione con il Teatro dell’Accademia di Catania, e con i loro patrocini del ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’assessorato al Turismo, Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione della Regione siciliana, della Provincia Leggi di piùSiracusa, il 18 e il 20 dicembre workshop gratuito di teatro al Ma: “Il Teatro Maieutico e la Prossemica”[…]

Siracusa, il 12 e 15 dicembre tre appuntamenti con la cultura con “Il Collegio siciliano di Filosofia”

Il Collegio siciliano di Filosofia, il 12 e il 15 dicembre terrà 3 iniziative di ampio rilievo culturale. La prima, si articola così: il 12 dicembre, alle 10, al Liceo Einaudi (per studenti di quinte classi finali e docenti), con Giancarlo Gaeta, docente di fama internazionale che illustrerà il pensiero di Simone Weil; nel pomeriggio sempre del 12 dicembre, alle 18, il Leggi di piùSiracusa, il 12 e 15 dicembre tre appuntamenti con la cultura con “Il Collegio siciliano di Filosofia”[…]

Siracusa, presentato il libro “Il patrimonio degli equivoci” con un’indagine dell’Istituto Demopolis sui siciliani e i beni culturali

Un libro prezioso che suscita momenti di confronto su questioni fondate. Uno spunto per ragionare e sancire un patto sinergico che allontani ogni tipologia di “equivoco” per quanto concerne la gestione dei Beni Culturali. È questa – racchiusa in poche parole – la pubblicazione Il patrimonio degli equivoci di Antonio Gerbino e Francesco Santalucia presentata ieri, Leggi di piùSiracusa, presentato il libro “Il patrimonio degli equivoci” con un’indagine dell’Istituto Demopolis sui siciliani e i beni culturali[…]

Siracusa, stasera al Teatro Massimo alle 20,30 “Scene dalla frontiera-L’abisso” con Davide Enia

L’assessore alle Politiche culturali, Fabio Granata, e il soprintendente dell’Inda Antonio Calbi, hanno presentato stamani alla stampa Davide Enia che alle 20.30 al Teatro comunale porterà sul palcoscenico lo spettacolo “Scene dalla frontiera-L’abisso”. Tratto da “Appunti per un naufragio”, Sellerio editore, “Scene dalla frontiere- L’abisso” racconta il dramma della migrazione visto da una prospettiva Leggi di piùSiracusa, stasera al Teatro Massimo alle 20,30 “Scene dalla frontiera-L’abisso” con Davide Enia[…]

Siracusa, sabato 8 dicembre, a Belvedere, l’inaugurazione del 15esimo Presepe Monumentale di Angelo Di Tommaso

Sabato 8 dicembre, festa dell’Immacolata, alle 15.30 sarà inaugurato a Belvedere il 15° Presepe Monumentale di Angelo Di Tommaso: Troverete un Bambino, avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia. Il presepe è allestito in una delle “vecchie” case con tetto in tegole e canne in via Semaforo, istituzionalizzata nel 2016 come La strada Leggi di piùSiracusa, sabato 8 dicembre, a Belvedere, l’inaugurazione del 15esimo Presepe Monumentale di Angelo Di Tommaso[…]

Siracusa, sabato al Teatro comunale lectio magistralis di Marco Damilano

Il portone del Teatro massimo comunale aprirà di nuovo i battenti sabato prossimo (1 dicembre) per il primo appuntamento con il cartellone di prosa ed eventi culturali messo a punto dall’assessorato alla Cultura. Alle 18,30 il sipario si aprirà per la lectio magistralis del giornalista Marco Damilano, direttore del settimanale L’Espresso, dal titolo Aldo Leggi di piùSiracusa, sabato al Teatro comunale lectio magistralis di Marco Damilano[…]

Siracusa, alla libreria Gabò Annamaria Piccione presenta il suo nuovo libro “Arriverà il Natale”

Domenica 2 dicembre alle 11, alla Libreria Gabò di corso Matteotti 38, sarà ospite la scrittrice Annamaria Piccione che parlerà del suo nuovo libro Arriverà il Natale Di Girolamo Edizioni. Il Natale si avvicina e la scrittrice Annamaria Piccione propone un modo intenso e piacevole per avvicinarci a questa festa. Un avvento letterario, a braccetto di Leggi di piùSiracusa, alla libreria Gabò Annamaria Piccione presenta il suo nuovo libro “Arriverà il Natale”[…]

Siracusa, apre l’8 dicembre “The Moon Face”, personale di Giuseppe Piccione in mostra fino al 10 gennaio

Giuseppe Piccione è considerato una delle voci siciliane più interessanti nel panorama dell’arte contemporanea. Dall’8 dicembre al 10 gennaio il MOON – Move Ortigia Out of Normality in via Roma 112, ospita una sua personale dal titolo The Moon Face (inaugurazione sabato 8 dicembre alle 18.30). Siracusano, classe 1967, dopo l’infanzia trascorsa in Sud Africa, Leggi di piùSiracusa, apre l’8 dicembre “The Moon Face”, personale di Giuseppe Piccione in mostra fino al 10 gennaio[…]

Siracusa, al teatro comunale concerto a quattro mani del duo pianistico “Epos”

Concerto del duo pianistico a quattro mani Epos, formato da Lorenzo Bevacqua e Francesco Grano, domenica 2 dicembre alle 18 al Teatro Comunale di Siracusa, in via del Teatro, 6. Lorenzo Bevacqua si è diplomato in pianoforte con 110 e lode e menzione d’onore nel 2014 e ha conseguito il biennio di specializzazione con Leggi di piùSiracusa, al teatro comunale concerto a quattro mani del duo pianistico “Epos”[…]